domenica 3 maggio 2015

Nessuno deve rimanere indietro

Il 9 maggio 2015 ci sarà la marcia Perugia-Assisi per il Reddito di Cittadinanza.
 Parteciperemo alla marcia al fianco di tutti i portavoce M5S, Beppe Grillo, Gianroberto Casaleggio, le associazioni e tutti quelli che vogliono un Paese civile. Un popolo in cammino per il reddito di cittadinanza. Si partirà alle ore 12 dai Giardini del Frontone, Borgo XX Giugno, Perugia. L'arrivo è previsto intorno intorno alle 17-18 in Viale Patrono d'Italia presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli, ad Assisi. Di seguito tutte le informazioni logistiche su come arrivare via pullman, via treno e il percorso della marcia con i punti di ristoro, le fontanelle comunali per l'acqua e i parcheggi. Troverai queste informazioni, sempre aggiornate, sul sito bep.pe/PerugiaAssisi.Per coprire i costi del reddito di cittadinanza pari a 17 miliardi all'anno, il M5S ha trovato le coperture in sprechi e regalie non in tagli allo Stato sociale. L'elenco completo delle coperture è disponibile qui. La prima voce che viene illustrata è relativa alla vergogna delle pensioni d'oro. Molti dei pensionati d'oro sono ex politici Amato (15.000 euro netti al mese) o grand commis di aziende pubbliche Sentinelli (91.337 lordi mensili)) messi lì dai politici. Il M5S vuole per tutti una pensione dignitosa, ma non d'oro. Non possono esistere i ricchi e i poveri delle pensioni. I dati delle pensioni riportati di seguito (fonte INPS) illustrano molto bene la situazione. Non hanno neppure bisogno di essere commentati. Va ricordato che il reddito di cittadinanza in mancanza di altri redditi garantirebbe comunque al pensionato 780 euro mensili, maggiori dell'attuale pensione minima, vedi proposta di legge M5S.

NESSUNO DEVE RIMANERE INDIETRO
Di seguito il link della mappa


martedì 28 aprile 2015

QUANDO LE LOBBY COMANDANO....

L'INSOSTENIBILITA' DEL GIOCO D'AZZARDO
E' in svolgimento la serata presentata dall'amministrazione Albairatese e voluta fortemente dal Meetup Albairate Cinquestelle, per informare direttamente la cittadinanza sul GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO (GAP)...
Ecco alcune slide molto esplicative, in particolare modo la foto numero 3, dice quanto noi Italiani abbiamo speso nel gioco d'azzardo lecito dal 2004 al 2014 (colonne grigie) e quanto ha incassato lo stato (colonne gialle).
Si nota subito l'incremento esponenziale di soldi giocati, partendo dai 25,6 miliardi di Euro spesi nel 2004, agli 88,6 miliardi di Euro spesi nel 2012, un incremento del 246,9%, ma incredibile, le entrate erariali non hanno avuto l'aumento logico che tutti noi ci saremmo aspettati.....
‪#‎NOSLOT‬

Lotta alle Slot Machine e al Gioco d'Azzardo-Gruppo FB



domenica 26 aprile 2015

L'INSOSTENIBILITA' DEL GIOCO D'AZZARDO

Continua il nostro lavoro a favore di una informazione chiara verso i cittadini, una delle battaglie principali del MU di Albairate contro una piaga che sta dilagando da tempo anche nel nostro territorio
            IL GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO (GAP).

Il 24 Ottobre 2014 ci fu la riuscitissima serata SE FOSSE UN GIOCO NON FAREBBE MALE A NESSUNO dove, con la preziosa partecipazione della Dr.ssa Roberta Smaniotto Psicoterapeuta (Pres. AND Azzardo e Nuove Dipendenze) e di Giovanni Endrizzi Portavoce M5S al Senato, abbiamo consegnato al Sindaco di Albairate Giovanni Pioltini, le oltre 250 firme raccolte nei gazebo informativi organizzati dal nostro MU, (tra non poche critiche e mugugni da parte di alcune attività commerciali), che hanno portato ad una delibera di giunta esecutiva per una riduzione del 35% sulla tariffa TARI a esercenti che non promuovono nessun tipo di gioco d'azzardo.

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 4 del 03-03-2015 - Pag. 4 - COMUNE DI ALBAIRATE
1) Di approvare le modifiche al Regolamento Comunale per l’applicazione della Tariffa Rifiuti di Natura Corrispettiva (TARI Puntuale) inserendo gli Art. 25 bis e 25 Ter e modificando l’art. 26 come segue:
ART. 25 bis - Iniziative dell’Ente
E’ prevista una riduzione della tariffa a seguito di specifiche iniziative, svolte dall’Ente comunale, che saranno di volta in volta regolamentate e gli incentivi determinati di anno in anno dall’Ente.
ART 25 ter - Misure di contrasto al fenomeno del Gioco d’Azzardo
1. Alla tariffa delle seguenti tipologie di attività
a) Tabaccai - CATEGORIA TARIFFARIA N. 11 riportata nella tabella 3b di cui al

DPR 158/1999
b) Bar - CATEGORIA TARIFFARIA N. 17 riportata nella tabella 3b di cui al DPR

158/1999
È applicata la seguente riduzione
aa) 35% della quota fissa quando presso i locali delle suddette tipologie di attività

non siano installati gli apparecchi di cui all’articolo 110 comma 6 lettera a) del
Tulps di cui al RD 773/1931 ( es. SLOT MACHINES)
bb) 35% della quota fissa in caso di rinuncia all’autorizzazione amministrativa di

installazione degli apparecchi di cui al comma aa) esercitata dopo il 1.1.2015 (data di entrata in vigore della presente disposizione regolamentare) e fino al permanere del medesimo stato.
Al fine di beneficiare delle riduzioni di cui al comma 1, l’utente presenta apposita dichiarazione.
Per la fattispecie di cui al punto:
aa) la riduzione decorre dalla data di presentazione della medesima;

bb) la decorrenza è determinata dalla data di revoca dell’autorizzazione.

Martedì 28 aprile 2015 alle ore 20:30 in biblioteca Lino Germani via C.Battisti 2 
L'amministrazione comunale di Albairate propone una serata in compagnia di esperti per confrontarsi sul tema del gioco d'azzardo. Rifletteremo insieme su un rischio a volte sottovalutato che invece può abbattersi su tutti. 

                                                      Quello del gioco d'azzardo. 

                                                                   Interverranno: 
Giovanni Pioltini Sindaco del Comune di Albairate 
Sabina Gemignani Assessore ai servizi sociali 
Dr.ssa Roberta Smaniotto Pres. AND Azzardo e Nuove Dipendenze